Il dramma della ricerca non riconosciuta “Gli impedimenti della verità si confondono e si convertono in penitenza”, scrisse Leonardo. Ma quale verità ha inseguito il dottore

Il dramma della ricerca non riconosciuta “Gli impedimenti della verità si confondono e si convertono in penitenza”, scrisse Leonardo. Ma quale verità ha inseguito il dottore
“They live We sleep”, questa è una frase, forse la più celebre, del thriller fantascientifico “They live” di John Carpenter uscito il 4 novembre 1988 nelle sale cinematografiche
Il 16 dicembre del 2019, in occasione dell’inaugurazione del corso di Epistemologia del Liceo Scientifico Leonardo, la nostra comunità
L’incontro con la logica iniziò nell’ambiente accademico leggendo “Introduzione alla filosofia matematica” di Bertrand Russell, ma ciò che lo incuriosì maggiormente fu …
La logica è una disciplina millenaria e attualissima al tempo stesso, le cui origini vanno ricercate già agli albori del pensiero occidentale
Spesso oggi si tende a pensare come la filosofia sia del tutto inutile. Sono tempi in cui la scienza rappresenta il metro di paragone di ogni altra disciplina e tutto il resto sembra essere…
Qualcosa da tempo non va sulla stazione scientifica orbitante attorno al pianeta Solaris: dei tre scienziati che vi lavorano, uno si è suicidato e gli altri due danno segni di squilibrio mentale …
Il mondo odierno è tanto semplice quanto complesso: questa premessa apparentemente ossimorica, in un articolo che dovrebbe essere in sé giustificato in quanto epistemologico, è quasi assurda;
Un Prometeo scatenato.
Niente di più, niente di meno. Questo è l’uomo per Hans Jonas, il filosofo contemporaneo che elaborò la nuova etica per la civiltà tecnologica.