L’istruzione: anacronistica o… inattuale?
Ecco una domanda che, appena pronunciata, suscita molteplici spunti…

L’istruzione: anacronistica o… inattuale?
Ecco una domanda che, appena pronunciata, suscita molteplici spunti…
La macchina di Anticitera, nota anche come meccanismo di Antikythera, è un congegno meccanico originariamente datato tra il 150 e il 100 a.C.
con i suoi studi e con la formulazione dei suoi teoremi, affascinò Einstein e lo aiutò indirettamente a risolvere i dubbi riguardo la teoria della relatività.
Hai mai mangiato una patatina? Si, una semplice patatina…
Il dramma della ricerca non riconosciuta “Gli impedimenti della verità si confondono e si convertono in penitenza”, scrisse Leonardo. Ma quale verità ha inseguito il dottore
“They live We sleep”, questa è una frase, forse la più celebre, del thriller fantascientifico “They live” di John Carpenter uscito il 4 novembre 1988 nelle sale cinematografiche
Il 16 dicembre del 2019, in occasione dell’inaugurazione del corso di Epistemologia del Liceo Scientifico Leonardo, la nostra comunità
L’incontro con la logica iniziò nell’ambiente accademico leggendo “Introduzione alla filosofia matematica” di Bertrand Russell, ma ciò che lo incuriosì maggiormente fu …
La logica è una disciplina millenaria e attualissima al tempo stesso, le cui origini vanno ricercate già agli albori del pensiero occidentale